Optimized for Android /IOS

Loc. Pievescola - 53031 Casole d'Elsa (Siena) Italy - tel. / fax :0577 96.00.71 

mobile phone: 333 - 697.59.79 / 320 - 68.74.794 

e-mail:  info@torredoganiera.it  - Autorizzazioni di Legge



Attualmente ti trovi sulla pagina : ' LA CIVETTA '  ; 

se l'argomento non ti interessa   in alternativa puoi consultare altre pagine :

Su ] L'ALLOCCO ] L'ASSIOLO ] IL BARBAGIANNI ] IL BIANCONE ] [ LA CIVETTA ] IL GHEPPIO ] IL GUFO ] LA POIANA ]

oppure puoi tornare ai livelli superiori cliccando su : 

Home ] Gli Anfibi ] I Mammiferi ] I Rapaci ] I Roditori ] I Rettili ] Gli Uccelli ]


LA CIVETTA (Athena noctua)
LA CIVETTA

Rapace notturno che appartiene alla famiglia degli Strigidi. E' coperto da un folto piumaggio di colore marrone scuro con macchie bianche e grigie. Nel capo, grosso e appiattito, si notano subito gli occhi gialli e fosforescenti, che gli permettono una ottima visione notturna. Anche le zampe sono ricoperte di piume, per proteggersi dal morso dei roditori. Vive principalmente nei boschi, nelle cavità degli alberi, o in vecchi edifici. Caccia solitamente di notte e le sue prede preferite sono insetti e piccoli roditori, che inghiotte completamente. Le ossa e i peli della preda vengono rigurgitati sotto forma di borra, tipico segno della presenza di questo rapace. Si riproduce a primavera e solitamente le covate sono di 5/6 uova.


Hai appena terminato di scorrere la pagina : LA CIVETTA

Se l'argomento ti è piaciuto ed esistono approfondimenti, puoi cliccare su : 

Se vuoi avere invece altre informazioni su argomenti collegati , clicca di seguito: 

Su ] L'ALLOCCO ] L'ASSIOLO ] IL BARBAGIANNI ] IL BIANCONE ] [ LA CIVETTA ] IL GHEPPIO ] IL GUFO ] LA POIANA ]

Infine, se vuoi tornare ai livelli superiori clicca su :

Home ] Gli Anfibi ] I Mammiferi ] I Rapaci ] I Roditori ] I Rettili ] Gli Uccelli ]

ricordati che in ogni momento puoi sempre cliccare su:

Home Page Chi Siamo Appartamenti Dove Siamo ? Cosa Vedere ? Photogallery Prezzi Percorsi in Bici